Ci sono giorni in cui arrivo a pranzo e non ho nessuna voglia di cucinare piatti elaborati. Dopo il lavoro, la testa è già piena e solo l’idea di mettermi tra pentole e padelle mi fa passare la fame. In quei momenti cerco qualcosa di pratico, che non richieda troppo tempo e che soprattutto mi faccia venire voglia di sedermi a tavola con un sorriso. Così sono nati i miei pancake salati: morbidi, gustosi e che puoi farcire in mille modi diversi!
Ed è proprio in una giornata così che ho avuto un’idea geniale: preparare i pancake salati. Sono veloci, morbidissimi e si possono farcire in mille modi. Il bello è che sembrano un piatto ricercato, tipo brunch da ristorante, ma in realtà si preparano in pochissimo tempo e con ingredienti che di solito abbiamo già in casa.
Per l’impasto servono:
Per farcire ho usato:
Per prima cosa separo i tuorli dagli albumi. In una ciotola unisco i tuorli con il latte e il burro fuso, mescolando bene con una frusta a mano. Aggiungo farina, parmigiano e lievito setacciati, sempre mescolando. A parte monto gli albumi a neve e li incorporo piano piano al composto, con movimenti dal basso verso l’alto, così rimane bello soffice.
Scaldo una padella antiaderente e la ungo leggermente con un velo di burro. Quando è calda, verso un mestolo di impasto al centro. In 30-40 secondi compaiono le bollicine: è il momento di girare il pancake con una paletta e farlo dorare anche dall’altro lato per mezzo minuto. Continuo così fino a finire la pastella.
Una volta pronti, preparo il ripieno: taglio i pomodorini e li condisco con olio e sale. Poi compongo i pancake alternando strati di formaggio spalmabile, pomodorini e rucola.
La parte divertente è che puoi farcirli davvero come vuoi: salmone e avocado, tonno e olive, verdure grigliate, formaggi filanti, oppure con spinaci e mozzarella. Se vuoi farli senza glutine, sostituisci la farina 00 con quella di riso. E se non hai latte, va benissimo anche una bevanda vegetale.
Il risultato è un pranzo veloce, goloso e diverso dal solito, perfetto da portare anche in ufficio o da servire agli amici per un aperitivo.
Scopri come preparare queste golosissime praline di castagne e cioccolato: si tratta di bon bon…
Le polpette di ceci e semi di sesamo sono una variante sana, leggera e sfiziosa…
Questa vellutata di patate è davvero spettacolare: il suo sapore ti travolgerà e la sua…
Quando hai voglia di un dolce, ma poco tempo e zero voglia di sporcare la…
Questa è una di quelle ricette che parla da sé: la guardi e tutto in…
Da quando l'ho provata è diventata la mia crostata preferita. La crostata con crema pasticcera…